mi fai vedere la fonte? sono allibito se le parole di veronesi sono vere.
ripeto, ALLIBITO.
Veronesi era una delle poche personalità ad ispirarmi fiducia, sono stato perfino a un suo convegno.
anche io concordo sul fatto che le intercettazioni siano scorrette e lesive della libertà del cittadino, ma di fronte agli eventi non posso che appoggiarne l'utilizzo (e quindi diffidare la 'legge sulle intercettazioni' portata dal PdL).
per quanto riguarda la costruzione degli inceneritori, o meglio dei termovalorizzatori, sono state condotte delle prove sia da enti pubblici che privati, sia italiani che esteri, i quali hanno confermato lo scarso rischio di contrarre tumori in vicinanza di tali impianti (percentuale praticamente nulla). mi sembra che, invece, il numero di tumori sia cresciuto a dismisura in quei luoghi nelle vicinanze di discariche non trattate correttamente e stracolme di ogni genere di rifiuti.
dati statistici alla mano: confronta il numero di tumori nelle località nei pressi delle discariche di Napoli e provincia e il numero di tumori nei paesi vicini al termovalorizzatore di Milano. mi pare che il primo dato "vinca" la classifica.
non sono solo i rifiuti radioattivi a fare male, certo, fanno male ma non sono gli unici: le stesse esalazioni dei rifiuti amma sono nocive.
se vengono effettuati gli opportuni controlli (come qui a Milano) i rischi d'immissione delle sostanze nocive si riducono praticamente allo 0,00... %. lo stesso programma Reporter (su Rai 3 la domenica sera) ha fatto delle indagini sull'impatto ambientale e sull'impatto sulla salute dell'inceneritore.
le scorie radiattive (di probabile origine ospedaliera) trovate a napoli sono residui dei vari mesi (se non anni) di accumuli di rifiuti in discariche non idonee e non controllate.