vorrei innanzitutto complimentarmi con Bohemian, fatania e chi ha posto la domanda.
L'azzurro cavaliere e la sua degna schiera di nani, clown e ballerine di terza fila dovrebbero leggere e se mai fossero in grado, imparare qualcosa della Costituzione italiana. Sanno che esiste la libertà di parola e di stampa? Forse qualcuno glielo avrà detto ma loro continuano imperterriti ad ignorarla, a calpestarla, a sbeffeggiarla, tra l'altro commettendo un grave reato, oltre che un abuso che continua da anni e anni sotto gli occhi di tutti. Ah già, ....
..." Vostra Eccellenza, che mi sta in cagnesco
per que' pochi scherzucci di dozzina,
e mi gabella per .... ..( co.....ne)
perché metto le birbe alla berlina,
0 senta il caso avvenuto di fresco
A me che girellando una mattina
càpito in Sant'Ambrogio di Milano,
in quello vecchio, là, fuori di mano.
M'era compagno il figlio giovinetto
d'un di que' capi un po' pericolosi,
di quel tal ...Silvio,... autor d'un... partitetto
ove si tratta di ..."Promossi e non"
Che fa il nesci, Eccellenza? o non l'ha letto?
Ah, intendo; il suo cervel, Dio lo riposi,
in tutt'altre faccende affaccendato,
a questa roba è morto e sotterrato.
... omissis....
Mi tenni indietro, chè, piovuto in mezzo
di quella maramaglia, io non lo nego
d'aver provato un senso di ribrezzo,
che lei non prova in grazia dell'impiego.
Sentiva un'afa, un alito di lezzo;
scusi, Eccellenza, mi parean di sego,
in quella bella casa delle libertà e delle "signore"
fin le candele dell'altar maggiore.
Dalle trombe di guerra uscian le note
come di voce che si raccomanda,
d'una gente che gema in duri stenti
e de' perduti beni si rammenti.
E, quando il capo tacque, mi lasciò pensosa...
Costor, - dicea tra me, - re ...pericoloso
degi'italici moti e dei ....padani,
strappa a' lor tetti, e qua, senza riposo
schiavi li spinge, per tenerci schiavi;
strumenti ciechi d'occhiuta rapina,
e quest'odio, che mai non avvicina
il popolo lombardo al romano
giova a chi regna dividendo, e teme
popoli avversi affratellati 'insieme.
Povera gente!
in un paese, qui, che le vuol male,
chi sa, che in fondo all'anima po' poi,
non mandi a quel paese il principale!
aggiungo...speriamo!!!
P.S. Mi perdoni le licenze "poetiche" chi conosce la bella poesia di Giuseppe Giusti...e tutti voi
Giusti di nome e di fatto e attuale ancora oggi che di "giusti" in giro non se ne trovano più...
Buona giornata!
Dani