Badwolf, ma ti credi pure intelligente..
Speravo facessi qualcosa in più rispetto a scimmiottare Cicchitto..
"Tutta colpa di quei cattivoni della Cgil"..
Sai quanti piloti sono iscritti a Cgil.. Circa Zero..
Fatti una ricerchina dato che sei il maestro del linkaggio, e prova a vedere di che colore politico sono Anpac ed Up, i sindacati dei piloti che hanno mandato a monte l'accordo..
E magari vedrai, che a mandare a p*ttane l'accordo sono proprio state le sigle sindacali dei piloti vicini al PDL..
Su, coraggio, la prossima volta ti andrà meglio..
---
Vabbè Badwolf, scrivimi qualcosa che non so la prossima volta..
Secondo te gli autonomi chi sono??
Quando Berlusconi stesso accusa i piloti a chi si riferisce??
Sempre dal Corriere..
Inutile pure cercare differenze nei rispettivi punti di riferimento politici, che all'Alitalia, com'è noto, sono imprescindibili. Tanto l'Anpac quanto l'Unione Piloti hanno sempre guardato verso la stessa direzione: il centrodestra. Anzi, più destra che centro. Soprattutto adesso, che al governo è tornato Silvio Berlusconi e che al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dicastero con compiti di vigilanza sulla compagnia di bandiera, si è insediato il sindaco di Orbetello Altero Matteoli, esponente di spicco di Alleanza nazionale e padre di Federico Matteoli: nome noto in azienda, se non altro perché è stato l'ultimo pilota assunto a tempo indeterminato dall'Alitalia dopo l'11 settembre 2001.
Chi conosce bene Notaro riferisce dei suoi ottimi rapporti personali con il ministro Andrea Ronchi, uno degli uomini più vicini al Leader di Alleanza nazionale e presidente della Camera, Gianfranco Fini. Ma anche delle amichevoli relazioni che il capo dell'Unione piloti intratteneva con Luigi Muratori, parlamentare di Forza Italia e pilastro della commissione Trasporti della Camera al tempo del precedente governo Berlusconi.
Di Berti si ricordano le circostanze che, nel 2004, proiettarono quel giovane pilota figlio d'arte, consapevole delle proprie qualità, ai vertici di quella che un tempo era conosciuta come "Aquila selvaggia".
I maligni dicono che il suo predecessore, Andrea Tarroni, rimase vittima di una manovra di corridoio dopo aver messo in crisi l'operazione dell'acquisto da parte dell'Alitalia della compagnia Volare. Scombinando magari qualche progetto dei piani alti, se è vero, come dicono, che quell' operazione non dispiaceva al potente sottosegretario del governo Berlusconi, Aldo Brancher.
RIPETO.. La prossima volta ti andrà meglio Badwolf..
-------
Eddai Badwolf!! Sento lo stridio delle tue unghie che si arrampicano sugli specchi..
Andrea Ronchi ed Altero Matteoli mi risultano ministri del PDL..
Muratori e Brancher, vicino a Berti dell'Anpac mi risultano addirittura Forzitalioti..
Ti risulta che Brancher, Ronchi, Matteoli e Brancher vedano Berlusconi come fumo negli occhi??
Le palle le stai sparando tu, ed il bello è che te ne rendi conto, ma non lo ammetti..
Cavolo, cosa ti costa ammettere di avere detto una cosa non vera?..
-----------
Perchè vuoi rigirare la frittata??
Cosa vuoi che mi interessi Colaninno..
Che c'entra Colaninno??
Non mi piaceva il piano Cai.. punto..
Io ti contesto il fatto che tu dica che è tutta colpa della Cgil e della sinistra..
Sono BALLE..
Ti ho dimostrato che sindacati di destra sono stati anche più duri a contestare il piano e a non firmarlo..
Cosa c'entri Colaninno con la Cgil o l'Anpac e con quello che ho scritto non l'ho proprio capito..
So che è notoriamente amico di D'Alema..
E allora??
Sai io sono abituato a ragionare con la mia testa, tu.. non so..
Il piano non mi piace perchè FA SCHIFO!! e non perchè siamo sotto il governo Berlusconi..
Sei deludente Badwolf.. Mi sembri Cicchitto o Capezzone..
Vabbè..