Domanda:
Ci scandalizziamo se Berlusconi parla "bene" del Duce, ma nessuno giudica Pertini amico di Tito?
Princeton
2013-01-27 13:14:09 UTC
Come al solito ecco che scatta il gancio per sparlare di Berlusconi...

Ha detto che Mussolini ha fatto delle cose buone..e allora? Scusate, l'introduzione delle pensioni, delle tredicesime, della cassa mutua, la costruzione di case popolari, l'assistenza gratuita ai malati...Non son cose buone? Oppure sono da considerare "cose buone" solo se a metterle fosse stato un esponente di sinistra, che ne so, un Pertini qualsiasi?

Sì, quel Sandro Pertini che rende omaggio al feretro di Tito....

Sapete chi era TIto? Sapete cosa erano le foibe? Gran bel dittatore comunista che ha ucciso oltre 10.000 ITALIANI !!!

http://www.iljester.it/leccidio-delle-foibe-e-di-porzus-sandro-pertini-tra-il-bacio-al-feretro-di-tito-e-la-grazia-a-mario-toffanin.html
Diciannove risposte:
?
2013-01-29 07:42:02 UTC
tito (t minuscola per disprezzo) fu, è e sarà sempre un porco.



Stento a credere che Pertini avesse frequentazioni con quel maiale.............
Turbolento
2013-01-28 10:35:50 UTC
Noiitaliani siamo ammalati di dogmatismo, quella strana malattia che costringe molti a vedere tutto dello stesso colore assoluto.

Il dogma è che ciò che ha fatto la sinistra è BENE a prescindere, ciò che hanno fatto gli altri è male.



Per esempio, l'uso di simboli fascisti scatena l'ira indignata..... e va bene, eliminamoli.

Oggi si può votare per partiti che hanno sul loro logo il simbolo più insanguinato di tutti i tempi: la falce e martello.

So che stanotte verrà Bersani a sbranarmi se lo dico, ma il nazismo e il fascismo sommati, che di porcate ne hanno fatte un'enormità, non sfiorano nemmeno il record di ferocia del comunismo.



Eppure omaggiare l'assassino del vicino est, Tito, va bene, mentre ammettere che Mussolini abbia fatto qualcosa di buono (non dico elogiarlo) è ERESIA.
alby
2013-01-27 22:14:24 UTC
Lo ricorderanno in pochi ma anni fa, credo attorno al 2005, Rifondazione Comunista fece un congresso al quale invitò Leo Gullotta, che da poco aveva interpretato la parte del prete nel film sulle foibe "La Luna nel Pozzo". Quando prese la parola le persone presenti iniziarono ad insultarlo, a urlare che doveva vergognarsi e che avrebbe fatto meglio ad andarsene, questo solamente perchè aveva girato questo film. Nessuno si è scandalizzato e la notizia è apparsa nelle ultime pagine dei telegiornali, e forse nemmeno in quelle. Ora prova ad immaginare se ad un congresso di un movimento di destra fosse stato fischiato un attore che aveva girato un film sull'Olocausto solo per il fatto di aver girato un film del genere... sarebbe successo il finimondo! Questo è un paese in cui ancora oggi esistono morti di serie A e morti di serie B, morti che meritano di essere ricordati in pompa magna e morti che vengono a stento ricordati (il 10 febbraio non mi pare che la tv dedichi molto spazio alla Giornata del Ricordo). Berlusconi ha detto semplicemente che Mussolini prima della guerra aveva fatto molte cose buone, non vedo dove stia lo scandalo! E' la verità, e se qualcuno non condivide ciò che ha detto Berlusconi può benissimo replicare, ma è ODIOSO e IPOCRITA (atteggiamenti tipici della sinistra italiana) montare una polemica su una frase che non ha nulla di irrispettoso. Giustissimo ciò che hai scritto su Pertini! Credo che in questo paese la propaganda e il politicamente corretto di matrice comunista e post-comunista abbiano creato un modo di pensare nella gente secondo il quale se un crimine viene commesso da persone di destra è da condannare in maniera chiara e decisa, mentre se un crimine è stato commesso da persone di sinistra allora erano solamente "compagni che sbagliavano".
anonymous
2013-01-27 21:26:59 UTC
Se e' per questo anche l'attuale presidene della repubblica appoggio' l'invasione dell'ungheria da parte dell'URSS
Dario Z
2013-01-28 11:42:21 UTC
Lasci perdere...purtroppo qua su answer c'è troppo colore rosso!

L'unica categoria ancora poco meno che ottima e con utenti non di partito è Spazio&Astronomia....



Una volta ho scritto che avrei voluto votare per Berlusconi, quanto mai....solo insulti!



Il Duce ha portato miglioramenti che ancora oggi sfruttiamo (specialmente i comunisti stessi..case popolari, mutue, disoccupazione).

Oltre alle già citate c'è d'aggiungere le risanatorie: ha risanato zone paludose sia al nord che al sud, il sistema scolastico era (forse di parte) decisamente migliore di adesso...e prima del fascismo era quasi inesistente! La scuola dell'obbligo la portata il ventennio fascista.



Il fascismo era una dittatura e probabilmente non piacevole per molti.



La democrazia è una dittatura mascherata da perbenismo. Il risultato: facciamo comunque quello che ci viene imposto, solo che ora siamo nella m3rd4 fino al collo.

Stranieri mantenuti da i nostri compagni rossi, italiani sotto un ponte o peggio, senza possibilità di un futuro!



Allora sai che ti dico: forse era meglio quando ci governava un dittatore esuberante.

Almeno partiva in l'idea di far dell'Italia una grande nazione.



Ora, chi ci governa, pensa solo a come far grande il suo conto in banca...
?
2013-01-27 23:01:47 UTC
Erano altri tempi... E poi le foibe noi ce le siamo tirate addosso in un certo senso... La vera disinformazione sta nel minimizzare il fatto che nei Balcani, anche noi Italiani abbiamo commesso crimini di guerra di vario genere (molto superiori alle vittime delle foibe tra l' altro)... La storia dell' occupazione nazifascista in Iugoslavia vede lo sterminio di villaggi interi, da parte dell' esercito italiano che appoggiava e riforniva gli ulstascia croati...

Detto questo bisogna comunque riconoscere che sotto il fascismo qualche miglioramento e riforma civile ci fu (anche notevoli tra l' altro!), ma dire che il fascismo prima della seconda guerra mondiale portò solo bene all' Italia è fuorviante e inesatto... Prima di tutto ci sono i problemi che riguardavano le stragi e le violazioni dei protocolli internazionali sull' uso dei gas durante la campagna di Etiopia (cosa che vi ricordo ci costo parecchie sanzioni internazionali), poi vi era la mancanza di volontà progressista all' interno del partito stesso, cosa che si riflesse anche nell' obsolescenza dell' esercito e della tecnologia civile italiana al pari delle altre nazioni europee dell' epoca (anche dell' Urss e della Grecia...), la mancanza di consenso "vero" al regime (in molte zone i podestà erano mal visti e il fascismo di conseguenza...).

Comunque tornando a Berlusconi, non è la prima volta che se ne esce con frasi di questo tipo... Ma a dare fastidio in questo caso non è la frase in se... Ma il contesto! Sarebbe come dire ad una commemorazione per le vittime dello stalinismo "In fondo però Stalin ha fatto anche cose buone!"
anonymous
2013-01-27 22:49:44 UTC
non toccare tito.

senza di lui è scoppiata la guerra.
anonymous
2013-01-30 21:56:57 UTC
Bisognerebbe ricominciare da zero e con meno politici
Yupiiaeeeehh Mad Rubbit
2013-01-27 21:32:27 UTC
Svizzero continua a farti gli affari tuoi come fai da 100 anni che ne campi altri 100
?
2013-01-27 21:23:02 UTC
si concordo non sono ne di destra ne di sinistra e comunque è vero che qualcosa di buono mussolini l'ha fatto, anche se era anche un ******** visto che le camicie nere davano le mazzate e si è alleato con hitler, non bisogna dare addosso a berlusconi sta volta
orbith725
2013-01-27 21:22:44 UTC
Hai ragione, di bene ha combattuto la stitichezza.....
anonymous
2013-01-28 02:11:59 UTC
Pertini è MORTO da 20 anni! Berlusconi è candidato premier! La capisci la differenza?
Sono un Troll, e allora?
2013-01-28 00:00:23 UTC
mi sono fermato "l'introduzione delle pensioni" e non vado oltre. Già da qua si sa che dici una cazzata, visto che sono state introdotte nel....indovina
Tommy
2013-01-27 22:25:53 UTC
Sono daccordissimo con te, Mussolini fece tanti errori , il più grave entrare in guerra coi tedeschi, Ma benedetto Iddio, possibile che tanto è l'odio che la gente ha che arriva a cancellare tutte le cose che fece e che ancora adesso usiamo? Nel tuo elenco hai dimenticato di menzionare la più grande (forse) : l'università La Sapienza, Nella mia regione costruì l'acquedotto pugliese, il più grande d'Europa. Vedemmo l'acqua corrente per la prima volta nel sud, Prima usavamo quella piovana raccolta dai terrazzi, ogni famiglia aveva una cisterna. Mio padre , che pure ha fatto la guerra rischiando la vita , a 18 anni venne arruolato. Tornato salvo, parlava sempre bene del Duce, sosteneva che con lui non c'era tutta sta delinquenza. Mi risulta che Mussolini aveva un consenso molto importante anche se aveva tanti nemici che lui eliminava fisicamente, e sbagliava e non condivido. Come dici tu , in Italia gli (ex ?) comunisti si presentano come dei santi. Ricordiamoci che i nostri soldati prigionieri in Russia, venivano ammazzati e buttati nelle fosse comuni senza identificazione, e i comunisti nostrani approvavano e Togliatti sapeva ma taceva. "Sono dei fascisti" si diceva all'epoca, per loro non erano giovani italiani senza colpe, morti per una pazza guerra. Ti saluto
anonymous
2013-01-27 21:28:30 UTC
ahhh bei tempi !!!



quando torturavamo, stupravamo ed infoibavamo !!!!!



adesso stiamo cercando di buttar là una bella campagna di odio contro i padani... chissà se riusciamo a ricominciare !
Lionheart
2013-01-28 13:56:18 UTC
Vuoi paragonare per crudeltà e malvgità Mussolini con Tito ?? C'è un abisso tra i due .
?
2013-01-28 00:00:33 UTC
Vergognoso questo paese, Mussolini non ha fatto poche cose buone, ha fatto diventare l' Italia uno dei primi stati al mondo, il 90% della popolazione era benestante e gli altri paesi dovevano ancora affrontare la crisi del dopo prima guerra mondiale.



PS:Mai scrivere Duce con la D maiuscola.
Molly
2013-01-27 22:06:09 UTC
duce con la minuscola
Rocco
2013-01-27 22:26:46 UTC
tito ki? il mio cane !!!

nn sapevo ke pertini era amico del mio cane


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...